|
Corso
di paracadutismo |
Diventare
paracadutisti è facile con il corso di
paracadutismo AFF (Accelerated free fall) in
provincia di Venezia. |
COME
FUNZIONA IL CORSO DI PARACADUTISMO AFF: |
Il corso di paracadutismo AFF
è il sistema più avanzato di apprendimento
per gli allievi paracadutisti,
sono sufficienti 12 ore di teoria e circa 7
lanci assistiti per raggiungere la piena autonomia
in un solo week end (se le condizioni fisiche
dell’allievo lo consentono). |
 |
La
teoria è il primo step, ti permetterà
di apprendere tutte le nozioni riguardanti il
paracadute, i sistemi di sicurezza, il comportamento
da tenere a bordo dell’aeromobile, la
dinamica dei corpi in caduta libera, il volo
a paracadute aperto e l’atterraggio.
Sono previste inoltre numerose simulazioni in
hangar compresa l’apertura del
paracadute e l’uscita
dall’aeromobile.
|
 |
Superata
la fase teorica si passa a quella pratica che
si articola in sette lanci
durante i quali sperimenterai la caduta
libera seguito fisicamente dagli istruttori
(due dal primo al terzo lancio, uno dal quarto
al settimo), imparerai a mantenere la stabilità
e ad aprire autonomamente il paracadute
sin dal primo lancio. A paracadute
aperto verrai radio guidato da un istruttore
fino all’atterraggio in campo.
|
 |
Tutta
l'attrezzatura (tuta da lancio, casco, altimetro,
paracadute, occhialini) verrà fornita
dalla scuola di paracadutismo.
I paracadute, di ultima generazione,
sono realizzati ad hoc per la formazione degli
allievi paracadutisti, dotati
di sistemi di sicurezza all’avanguardia
(Cypress e Rls) e permettono atterraggi a velocità
ridotta grazie alla velatura sovradimensionata.
Il corso comprende anche il ripiegamento della
vela principale.
|
 |
Per
partecipare al corso di paracadutismo AFF il
candidato dovrà produrre certificazione
medica rilasciata da un medico
esaminatore autorizzato ENAC attestante
il possesso dei requisiti psico fisici disposti
dalla normativa
vigente. E' inoltre obbligatoria la sottoscrizione
di polizza assicurativa per allievi paracadutisti.
L'iscrizione è ammessa al compimento
del 16° anno di età con l'autorizzazione
dei genitori. |